Scuola Materna Maria Ausiliatrice, Campodarsego (2010)
La Scuola Materna Maria Ausiliatrice a Campodarsego, inaugurata nel 2010, rappresenta un esempio significativo di architettura scolastica contemporanea. L'edificio è stato concepito non come una semplice sommatoria di spazi, ma come un organismo architettonico omogeneo, dove ogni elemento contribuisce a un sistema funzionale e armonioso. La disposizione, la forma, la dimensione e le interrelazioni degli spazi scolastici sono state studiate in modo integrato per massimizzare la funzionalità e il comfort ambientale. Un'attenzione particolare è stata dedicata ai principi della bioedilizia, impiegando soluzioni e materiali volti a ridurre l'impatto ambientale (ad esempio, con l'utilizzo di pannelli in legno) e a garantire un ambiente interno salubre e confortevole per i piccoli utenti.



