Scuola Materna Maria Ausiliatrice Campodarsego , 2010

L’edificio è concepito come un organismo architettonico omogeneo e non come una semplice addizione di elementi spaziali. La disposizione, la forma, la dimensione e le interrelazioni degli spazi scolastici sono concepiti in funzione della età e del numero degli alunni che ne usufruiscono, nonché delle attività che si svolgono.

Il fabbricato si affaccia su una strada comunale di antichissimo tracciato in quanto è un kardo della Centuriazione dell’Alta Padovana.